
NBX Club è un’esclusiva community internazionale che unisce lifestyle, networking e opportunità di business. Riunisce imprenditori, investitori e leader d’opinione in un ambiente dinamico, pensato per favorire connessioni professionali e crescita personale. Il Club offre ai propri membri accesso a servizi premium, esperienze esclusive ed eventi curati, creando una piattaforma in cui lo sviluppo del business si integra con nuove prospettive e opportunità. Con la sua visione internazionale, NBX Club si posiziona come un ponte tra culture, mercati e idee, offrendo ai membri uno spazio distintivo per la collaborazione e la creazione di valore.
Istituzione di un centro di ricerca e analisi che coinvolge esperti di rilievo internazionale, con comprovata esperienza in collaborazione con Interpol, Europol, agenzie di intelligence nazionali, ministeri della difesa e della protezione civile.
Aree di competenza: gestione delle crisi, sicurezza fisica ed elettronica, cybersecurity, protezione delle infrastrutture critiche, sistemi di allerta precoce e monitoraggio.


Basato su un allevamento bovino esistente con fornitura stabile di materie prime, il progetto prevede la modernizzazione e la realizzazione di una linea di lavorazione per prodotti di carne in scatola premium, con l’obiettivo di aumentare la redditività e garantire elevati standard ecologici.
a) Commercio all’ingrosso di semilavorati in alluminio, acciaio inox e metalli non ferrosi (Svizzera tedesca).
– Fatturato: circa CHF 2,6 mln (2024) | EBITDA: circa CHF 290 k | Prezzo richiesto: CHF 1,5 mln
– Solida base di clienti B2B attiva da oltre 30 anni.
b) Lavorazione dei metalli e commercio di arredamento industriale/da ufficio (Svizzera orientale).
– Fatturato: circa CHF 2,67 mln | Personale: ~10 | Prezzo richiesto: CHF 3 mln
– La tokenizzazione è finalizzata alla modernizzazione e all’espansione sul mercato.

Un villaggio su larga scala per 10.000 residenti, integrato con un complesso agroindustriale e un tecnoparco.
Pensato per rimpatriati e professionisti provenienti dall’Europa occidentale, offre uno stile di vita ecologico e nuove opportunità occupazionali.
NBX Club è un’esclusiva community internazionale che unisce lifestyle, networking e opportunità di business. Riunisce imprenditori, investitori e leader d’opinione in un ambiente dinamico, pensato per favorire connessioni professionali e crescita personale. Il Club offre ai propri membri accesso a servizi premium, esperienze esclusive ed eventi curati, creando una piattaforma in cui lo sviluppo del business si integra con nuove prospettive e opportunità. Con la sua visione internazionale, NBX Club si posiziona come un ponte tra culture, mercati e idee, offrendo ai membri uno spazio distintivo per la collaborazione e la creazione di valore.

Istituzione di un centro di ricerca e analisi che coinvolge esperti di rilievo internazionale, con comprovata esperienza in collaborazione con Interpol, Europol, agenzie di intelligence nazionali, ministeri della difesa e della protezione civile.
Aree di competenza: gestione delle crisi, sicurezza fisica ed elettronica, cybersecurity, protezione delle infrastrutture critiche, sistemi di allerta precoce e monitoraggio.

Basato su un allevamento bovino esistente con fornitura stabile di materie prime, il progetto prevede la modernizzazione e la realizzazione di una linea di lavorazione per prodotti di carne in scatola premium, con l’obiettivo di aumentare la redditività e garantire elevati standard ecologici.

a) Commercio all’ingrosso di semilavorati in alluminio, acciaio inox e metalli non ferrosi (Svizzera tedesca).
– Fatturato: circa CHF 2,6 mln (2024) | EBITDA: circa CHF 290 k | Prezzo richiesto: CHF 1,5 mln
– Solida base di clienti B2B attiva da oltre 30 anni.
b) Lavorazione dei metalli e commercio di arredamento industriale/da ufficio (Svizzera orientale).
– Fatturato: circa CHF 2,67 mln | Personale: ~10 | Prezzo richiesto: CHF 3 mln
– La tokenizzazione è finalizzata alla modernizzazione e all’espansione sul mercato.

Un villaggio su larga scala per 10.000 residenti, integrato con un complesso agroindustriale e un tecnoparco.
Pensato per rimpatriati e professionisti provenienti dall’Europa occidentale, offre uno stile di vita ecologico e nuove opportunità occupazionali.




